Location matrimonio Roma

Come scegliere la location per il vostro matrimonio a Roma

La scelta della location è una delle decisioni più complesse e dispendiose nell’organizzazione di un matrimonio, con numerose variabili da tenere in considerazione.
Per questo motivo, il consiglio è quello di iniziare la ricerca circa 10-15 mesi prima della data prefissata, selezionando come prima cosa la città o la zona.

Se tra le tante opzioni disponibili avete scelto Roma, la città eterna per eccellenza, continua a leggere: analizzeremo insieme tutto ciò a cui devi pensare per non fare errori e ti proporremo alcune location sulla base della stagione e dello stile.
Iniziamo subito.

Variabili fondamentali per la scelta della location

Quali sono le principali variabili da tenere in considerazione per la scelta della location per matrimonio a Roma?
Principalmente sono 5:

  1. budget
  2. locazione
  3. caratteristiche della struttura
  4. servizi extra
  5. grado di privacy.
Scelta location Matrimonio

Budget

Location per ogni matrimonio a Roma

Dopo aver definito il budget totale, dovrai definire quello da destinare alla location, che solitamente ne prende un’ampia fetta.

Stila una lista di quelle che ti piacciono, contattale per chiedere il prezzo e scarta subito quelle fuori dalla tua portata per evitare di sprecare tempo inutilmente.

Puoi trovarne per tutte le tasche: low cost tipo Il Casaletto Di Cì o Le Chic Ba o budget più impegnativi per  Villa Piccolomini o Castello di Tor Crescenza.

Budget location
Location matrimonio Roma

Locazione

 Da prendere in considerazione è anche la locazione: assicurati che sia facilmente raggiungibile per tutti gli invitati e chiediti quanto è distante dal luogo dove si svolge la celebrazione.

Valuta anche se sceglierne una che disponga al suo interno di una cappella o di una sede per la celebrazione di matrimoni civili, così da semplificare le cose.

Location matrimonio a Roma

Caratteristiche della struttura

Per quanto riguarda le caratteristiche della struttura, sono numerose le variabili da tenere in considerazione.
Prima di tutto, se è abbastanza grande per il numero di invitati: ad esempio, Villa Marta e Palazzo Brancaccio arrivano ad ospitare fino a 1000 persone, mentre lo Chalet del Lago non supera i 120.

Se vuoi festeggiare all’aperto, assicurati sempre di avere a disposizione anche uno spazio al chiuso, in cui poter trasferire il tutto in caso di maltempo.

Valuta poi la facilità d’accesso alla location, che deve essere agibile anche ad anziani, disabili e bambini.

Caratteristiche location
Location Matrimonio rito

Privacy ed esclusiva

Informati se la location viene impiegata per più matrimoni in contemporanea o meno, così da capire quanto spazio avrai a disposizione; nel caso in cui dovrai condividerla, informati sul grado di privacy di cui disporrai, oltre alla fascia oraria.

Servizi aggiuntivi

 Importanti anche gli extra, come open bar, decorazioni, illuminazioni, servizi di montaggio, sicurezza, parcheggi e assicurazione in caso di cancellazione.

Chiedi come funziona, se sono compresi o se dovrai ingaggiare qualcuno di esterno.
Per la maggior parte di questi servizi e per molti altri potrai affidarti a noi, Animazione Matrimoni Roma, da 20 anni nel settore per rendere il tuo giorno indimenticabile.

Location matrimonio a Roma

Una location per ogni stagione

Come abbiamo detto, anche la stagione in cui si svolgerà l’evento è determinante per scegliere la giusta location.

In primavera o estate solitamente si preferiscono ampi spazi all’aperto, possibilmente in collina, come il Casale Torre di Sant’Anastasia o i Giardini della Insugherata.

Per l’autunno ti consigliamo invece spazi interni che siano in perfetta sintonia con la natura, come l’elegante Casali Margherita, mentre ideali per l’inverno sono quelle soluzioni che offrono viste mozzafiato sulla città, come Villa Piccolomini.

Una Location per ogni stagione
Location Matrimonio Roma - Villa Miani

Una location per ogni stile

Location matrimonio a Roma

Se sei un amante dello stile rustico, agriturismi e antichi casali sono ciò ch e fa per te: tra questi, Tenuta di Polline, sulle sponde del Lago di Bracciano, o Casale Sant’Andrea, un ristorante tipico romano in collina dove assaporare il sapore della tradizione.

Se al contrario sogni un matrimonio che sembri una fiaba, Castello di Torcrescenza, per eventi fino a 700 persone, o Villa Aurelia, per un matrimonio intimo, sono magici ed elegantissimi.

Infine, ecco una location in grado di coniugare stile, eleganza e comfort: la dimora storica immersa nel verde Villa Miani.

Qualsiasi location sceglierai, noi di Matrimonio Animato  ti aiuteremo a rendere il tuo giorno magico ed indimenticabile, grazie alla vasta scelta di servizi che offriamo.
Contattaci subito per saperne di più!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!